Come si balla il Sirtaki Zorba: "Ti voglio troppo bene per non dirtelo. Tu, mister, hai tutto meno una cosa: la pazzia. Ci vuole un po' di pazzia se no non potrai mai strappare la corda ed essere libero". John: "Insegnami a ballare. Il sirtaki è una danza popolare che arriva dalla Grecia. Al contrario di ciò che…
Libri da portare in Grecia Se state programmando un viaggio in Grecia, molti sono i libri ambientati in questo incantevole paese, a partire da quelli mitologici, per passare ai romanzi storici, fino ad arrivare ai romanzi ambientati ai giorni nostri. Alcuni sono ambientati sulle isole, altri nella parte continentali ed alcuni evocano solo l’atmosfera greca. Ecco a voi un…
Vini tipici delle Cicladi Sin dall’antichità, la Grecia ha contribuito a fornire una vasta produzione di vini. La leggenda narra che fu proprio Dioniso, il Dio greco del vino, a consegnare agli uomini la ricetta per la scura bevanda. La letteratura ellenica è colma di citazioni sul vino, tanto da farci ipotizzare che quest’ultimo fosse un elemento centrale nella loro…
La musica di Mikis Theodorakis Mikis Theodorakis è senza dubbio uno dei più importanti compositori greci, considerato il padre della musica popolare greca. Alcune persone considerano Mikis Theodorakis il compositore greco più importante e di talento mai esistito. La musica di Theodorakis deve essere letta considerando la storia della Grecia a partire dalla seconda guerra mondiale. Egli, attraverso la…
I luoghi originali di Zorba Era il 1946 quando Nikos Kazantzakis, cretese DOC, pubblica questa piccola, grande storia: Zorba il greco, protagonista eclettico di questa meravigliosa storia di amicizia e sconfitte. Ambientata su una di quelle spiagge cretesi, di fronte alla Libia. Se si cercano le tracce di Zorba nella Creta di oggi ci si perde in una serie…
L'Unesco. La Grecia La Grecia non è solo mare. La culla della civiltà, offre un patrimonio archeologico, Heritage e culturale di inestimabile ricchezza. Cosi come i suoi 17 siti patrimonio mondiale UNESCO testimoniano. Meteora: Si trova nella parte settentrionale della Grecia, sul bordo nordoccidentale della pianura della Tessaglia, ed è un importante centro della chiesa ortodossa, la seconda area monastica…
Il mito del Peloponneso Un viaggio nel Peloponneso riporta indietro nel tempo e merita un’attenzione tutta particolare. Non aspettatevi un viaggio comune: tanti sono i contrasti e le emozioni, svariate le opportunità. Ciò che rende famoso il Peloponneso sono i siti archeologici: Micene in posizione spettacolare, Epidauro circondato da una natura rigogliosa, Corinto presso il canale omonimo, Olimpia, luoghi molto…